Nella vita quotidiana, una parte significativa del nostro tempo (e conseguentemente dei nostri potenziali problemi) viene trascorsa (in qualità di pedoni, ciclisti, automobilisti o motociclisti) sulle strade pubbliche. Assai frequenti sono gli incidenti che si verificano, legati sia allo scontro fra i veicoli, sia allo stato (non sempre adeguato) del manto stradale, sia infine alla presenza sulle strade di animali,…
Bar e ristoranti sono rimasti chiusi per mesi a causa dell’emergenza sanitaria, e quasi sempre i titolari non sono anche i proprietari dei locali. Durante tutto il periodo di chiusura non hanno percepito alcun introito, ma il canone di locazione ha continuato a decorrere. E’ dovuto? L’unica disposizione finora prevista in merito dalla (convulsa) legislazione di questi mesi (e riconfermata,…
I parenti prossimi (coniuge, figli, genitori, fratelli e sorelle) di chi è stato vittima di un grave incidente, hanno diritto ad un risarcimento? E’ purtroppo comune esperienza di vita la perdita di un nostro caro a seguito di morte non avvenuta per cause naturali (infortunio sul lavoro, incidente stradale, errata terapia medica), cui è seguita, oltre ad una eventuale perdita…
